L'apparecchiatura in questione è in grado di localizzare tubazioni o cavi interrati(in seguito denominati “condotte”) conduttori di corrente. Mediante sonde particolari può anche localizzare guasti sulla protezione catodica di tubazioni o difetti nei cavi.
Per cercare elettronicamente le condotte occorre che queste siano percorse da una corrente alternata, ad alta frequenza adatta, di sufficiente potenza.
Mediante l'apposito ricevitore, il campo magnetico prodotto dalla corrente alternata uscente dal nostro specifico generatore collegato alla tubazione interessara , viene riconvertito in corrente(induzione) che viene valutato e segnalato.
I casi descritti si riferiscono esclusivamente alla presenza di un’unica condotta lineare.In presenza di più condotte parallele, tutte conduttrici di corrente i loro singoli campi magnetici possono sovrapporsi e formare un unico campo, provocando segnalazioni erronee rispetto alla loro effettiva posizione. L’uso appropriato di diversi filtri (frequenze di ricezione) consente però sovente di evitare tali inconvenienti.
Per individuare le tubazioni in materiali non conduttori(ex. polietilene) viene inserita una fibbraottica che viene collegata al generatore, o una videocamera con segnalatore integrato.
Nel caso anche queso non si possibie si interviene con un GEORADAR che esegue un ecografia del tratto di terreno.